Arriviamo al parcheggio dello stadio con un buon anticipo rispetto all'orario di partenza, il che ci dà modo di ritirare pettorale e pacco gara con tutta calma nonché fare un buon riscaldamento; per quanto la temperatura sia già alta oggi infatti prevediamo tutti un ritmo sicuramente più veloce rispetto al solito...
Da parte mia sono particolarmente curioso di sapere che andatura riuscirò a tenere su questa gara di 10 km visto che, negli ultimi anni, ho fatto quasi esclusivamente gare lunghe e la mia ultima partecipazione ad una corsa corta su strada risale al 31 dicembre 2022 in occasione della We Run Rome, che tra l'altro ricordo bene di aver corso in totale rilassatezza...
Per quanto breve sia questa gara sono un po' preoccupato dal pensiero di dover correre "in affanno" dal primo all'ultimo km, cosa che ormai non sono più abituato a fare e anzi mi pesa sia fisicamente che mentalmente...
Ormai comunque ci siamo per cui non resta che provare a spingere finché potrò e, alla fine, vedere che tempo sarò riuscito a fare... come è mia abitudine anche in allenamento, per oggi ho in mente un paio di obiettivi: uno più abbordabile ed uno decisamente più sfidante: vedremo strada facendo quale riuscirò a raggiungere...
Dopo aver presentato alcune illustri partecipazioni di atleti di caratura nazionale alla gara di oggi, lo speaker ci invita ad avvicinarci alla start line e, di lì a poco, ecco che parte la gara accompagnata dalle note dei musici medievali di Sangemini!
Come mi capita spesso parto un po' troppo dietro rispetto alla mia andatura iniziale per cui cerco subito di trovare gli spazi di manovra adeguati per cercare di correre al mio passo. Quando arriviamo in prossimità del celebre obelisco del Pomodoro ho già trovato la mia andatura per cui cerco di mantenerla anche quando sfiliamo accanto allo Stadio di Atletica; dopo una brusca svolta a destra siamo su Viale Giosué Carducci e da lì raggiungiamo il Piazzale dei Poeti poco prima del km 2.
Sbircio il quadrante del Garmin e mi sorprendo nel vedere il mio passo attuale, ben superiore al previsto, e mi chiedo per quanti km riuscirò a sostenerlo... tra l'altro, almeno per adesso, non sono neppure in affanno per cui continuo la mia gara senza rallentare...
Poco prima del terzo km affronto la leggera salita con un piccolo sforzo aggiuntivo per poi lasciar andare le gambe sulla successiva discesa che ci conduce al piazzale della stazione; da qui svoltiamo a destra lungo il viale omonimo per poi entrare a Piazza Tacito accompagnati dal bel sole primaverile di oggi!
Percorriamo tutto Viale Cesare Battisti per poi puntare verso il centro della città... dopo un veloce ristoro dove prendo un sorso d'acqua al volo, continuiamo su Viale I Maggio per poi ritrovarci quasi all'improvviso su Corso Tacito, non ancora affollato di persone per la consueta passeggiata domenicale... entriamo quindi a Piazza della Repubblica per poi continuare sulla leggera discesa di Via Roma: anche qui lascio andare le gambe sfruttando la pendenza a favore ed arrivo in fondo alla via proprio al km 6.
Mi ritrovo quindi nuovamente a passare accanto allo Stadio di Atletica ma stavolta con molti meno corridori al mio fianco: ripercorro quindi in parte lo stesso percorso di prima raggiungendo il Piazzale dei Poeti poco dopo il km 7.
Fino ad ora sono riuscito incredibilmente a mantenere un passo superiore alle mie migliori previsioni ma quando mi ritrovo su Viale Borsi comincio a sentire un po' di fatica... cerco di individuare qualche corridore da "inseguire" per non perdere il passo ma, per mia fortuna, si tratta solo di un momentaneo affanno... quando oltrepasso infatti il km 8 sento che fiato e gambe non mi mancano!
Da un veloce calcolo mentale inoltre realizzo di essere abbondantemente sotto l'obiettivo più difficile che mi ero posto prima della gara per cui affronto la salita accanto al cimitero con rinnovato vigore ma senza strafare per evitare di "imballare" le gambe...
Al termine della via principale che porta a Terni svoltiamo a destra su una via laterale e da qui raggiungiamo lo Stadio da dietro; lo percorriamo tutto lungo la lunghezza per poi entrarci dentro proprio in corrispondenza della Curva Est.
Con mia sorpresa corriamo proprio sul prato del campo di gioco il che, seppur piacevole, rende un po' più difficoltoso lo sprint finale: fortunatamente ho ancora benzina nelle gambe per cui taglio il traguardo in volata decisamente soddisfatto per il mio tempo odierno!
Mentre ammiro la bella medaglia da finisher ricontrollo il mio tempo finale: non credevo veramente di poter mantenere questo ritmo oggi e, soprattutto, sono sorpreso di essere riuscito a tenerlo senza andare troppo in affanno! Sono riuscito infatti a gestire bene tutta la gara senza affaticarmi troppo e senza soffrire più del dovuto...
Mentre mi rifocillo al ricco ristoro finale mi riprometto quindi di inserire qualche gara "veloce" ogni tanto all'interno del mio programma che, ormai, comprende quasi esclusivamente trail medio lunghi e corse dai 21k in su...
Ottima partecipazione di corridori per una 10 km
Bella medaglia finisher
Bel ristoro finale
Pacco gara con t-shirt in cotone un po' deludente visto il costo di iscrizione di 18 euro