Dopo 3 anni di assiduo utilizzo di WeWard, l'app che si propone di trasformare i passi dei propri utenti in ricompense in denaro, regali e donazioni, posso dirlo con certezza: il pagamento non è solo un'allettante promessa ma una possibilità reale!
Dopo aver infatti accumulato la cospicua cifra di 10'000 Ward (i punti che si guadagnano eseguendo i task nell'app), ho deciso di trasformare i miei sforzi in denaro richiedendo la conversione dei miei punti in un bonifico di 50 euro! Ebbene, dopo una procedura di richiesta abbastanza puntigliosa in cui bisogna caricare anche i documenti personali per confermare la propria identità e specificare gli estremi bancari del proprio conto tramite IBAN e BIC, in pochi giorni ho prima ricevuto una mail di conferma dell'accettazione della mia richiesta e, a seguire, l'accredito della somma sul mio conto corrente (cliccate sull'immagine di chiusura se siete scettici a riguardo)!
Che dire quindi? Da quando ho installato per la prima volta l'applicazione WeWard ero curioso di verificare la facilità e rapidità di presa in carico della richiesta di bonifico come soluzione per convertire i punti accumulati e adesso che l'ho provata sul campo ne sono rimasto piacevolmente stupito!
Bisogna anche aggiungere che rispetto a 3 anni fa, quando pubblicai la prima recensione dell'app WeWard, sono state aggiunte numerose e interessanti funzionalità, tra cui:
Certo bisogna dire che accumulare 10'000 Ward non è stato semplice né veloce... per farlo infatti ci sono voluti ben 3 anni durante i quali mi sono impegnato in diverse attività, in particolare:
Ma alla fine le domande fatidiche che è lecito porsi in merito a WeWard sono:
La risposta alla prima domanda è molto semplice: l'app naturalmente guadagna grazie agli annunci che ci vengono mostrati quotidianamente e che, come nel caso della ruota della fortuna, servono proprio a sbloccare determinate funzionalità (ogni giro della ruota infatti si sblocca guardando un annuncio pubblicitario).
La seconda domanda è più complessa ma la mia personale risposta a riguardo è la seguente: qualunque app che, tramite una qualsiasi forma di gamification, stimoli ad uno stile di vita più salutare quale può essere ad esempio quello che prevede un po' di minuti al giorno di camminate, non può che essere apprezzata e celebrata per questo!
Se in più aggiungiamo che, camminando e svolgendo i task proposti dall'app quotidianamente, possiamo arrivare a farci pagare delle piccole somme di denaro oppure partecipare a lodevoli operazioni di beneficienza, va da sé che il giudizio su WeWard non può che essere più che positivo!
Se volete entrare nella community di WeWard per cercare uno stimolo in più per alzarvi dal divano ed uscire fuori per una salutare passeggiata, ecco il link per scaricare l'app per la vostra piattaforma e aggiungere subito 150 Ward al vostro salvadanaio (questa è la promo attiva al momento):
Clicca qui per scaricare WeWard